Benvenuti nel blog ufficiale del Mondo GIVI.

Category Archives: Inchieste

IL 2016 E IL MERCATO MOTO
NUMERI, MODELLI, TENDENZE.

Il 2016 ha segnato in Italia un + 13,3% rispetto all’anno precedente (moto e scooter). Il nostro Paese si conferma il più importante d’Europa, davanti a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito. Il trend positivo ha toccato la quasi totalità dei Paesi del vecchio Continente permettendo finalmente il superamento del milione di veicoli immatricolati. Ma restiamo entro i confini, per capire come si è mosso il nostro mercato attraverso una veloce analisi delle differenti tipologie…

Read more

GIVI MAGAZINE,
PRONTO DA SFOGLIARE IL NUOVO NUMERO!

In concomitanza con EICMA arriva fresco di stampa il GIVI MAGAZINE (il numero “del Salone di Milano” viene distribuito anche in forma cartacea). La copertina è dedicata al viaggio organizzato da GIVI in Colombia, raccontato in un dossier particolarmente dettagliato.
Le 48 pagine del fascicolo, com’è consuetudine, raccontano le attività del marchio con un taglio giornalistico (il GIVI MAGAZINE è registrato come testata presso il Tribunale di Brescia); la sua versione digitale, scaricabile o sfogliabile dal sito di GIVI, aggiunge gallery fotografiche e video.
Uno sguardo al sommario…

Read more

DA LEGGERE IN ESTATE!

Libri che parlano di moto naturalmente. In libreria se ne trovano davvero moltissimi. Tecnica, racconti, viaggi intorno al mondo, veicoli che hanno fatto la storia, personaggi, piloti, Case produttrici… e potremmo continuare a lungo. Ecco qualche consiglio…

Read more

Patenti moto: cambia l’esame pratico In funzione della sicurezza…

Da quest’anno, per l’esattezza dal 19 gennaio, è entrata in vigore la NUOVA PATENTE, e con essa una serie di problematiche che continua a creare malcontento tra gli utenti.

Tra le norme ci sono state le circolari che hanno introdotto la nuova omologazione per le piste utilizzate, con nuovi percorsi di prova, dagli esaminatori… cosa che ha bloccato per un certo periodo le attività delle autoscuole in quanto prive di tale certificazione… cosa che ha fatto arrabbiare non poco i neopatentandi e non ha aiutato le vendite di primavera.
Ora, direttamente dalla Normativa Europea arriva un nuovo decreto che riguarda l’abbigliamento tecnico necessario a effettuare l’esame. Non basta più il casco dunque ma bisognerà vestirsi di tutto punto: casco integrale, la giacca con le protezioni, i guanti, pantaloni lunghi con protezioni alle ginocchia e anche le scarpe dovranno essere chiuse.
Questo abbigliamento serve per acquisire le patente “A” dalla cilindrata

Read more

SEGNI DISTINTIVI

Le moto e gli scooter, per lo spazio disponibile sulle rispettive carrozzerie, sono stati sempre oggetto di personalizzazioni. Verniciature particolari, aerografie, colori e grafiche fluorescenti, ecc. I contenitori per i bagagli non sono da meno.

L’occhio attento dei nostri blogger ha notato che anche lo spazio esterno offerto da valigie e top case è spesso utilizzato per lasciare firme, segni, disegni, adesivi. Un mix dall’aspetto naif, che racconta itinerari, incontri, km percorsi, luoghi visitati e tanto altro ancora. Spesso questi “segni” si sommano anno dopo anno, diventando una sorta di passaporto viaggiante. E il rapporto che si crea, con le proprie valigie o il proprio bauletto diventa sempre più stretto. Per arricchire questa news abbiamo scelto di mostrarvi alcune di queste “opere”. Vi invitiamo ad aiutarci ad allargare la galleria di foto inviandoci le vostre proposte…

Read more

DONNE IN MOTO?

Del pubblico femminile che alle 4 ruote a motore preferisce le 2 si parla sempre meno. Dopo un picco d’interesse che ha portato a inchieste e ricerche per individuare il popolo delle motocicliste, il silenzio.

Le “quote rosa del settore moto” non interessano più? Cos’è successo? Per sapere qualcosa bisogna tornare indietro al 2003, quando Paola Furlan, di Motocicliste.net presentò un completissimo dossier, seguito poi da indagini, continuate fino al 2007. Poi il vuoto. Nel 2009 ci ha pensato il portale Subito.it a spiegare che “La moto come mezzo maschile è una vecchia percezione” diffondendo dati sul numero delle motocicliste regione per regione. Nel maggio del 2011 Motoblog.it è tornata sull’argomento ed è vero che non mancano certo vetrine di prodotto dedicate e che ogni testata cartacea e web ha un redattore/collaboratore femminile capace di realizzare test su strada. Mancano però dati aggiornati sulle quote di mercato. Quanto è viva

Read more